Ci risiamo, colpa probabilmente delle avverse condizioni atmosferiche che hanno colpito l'Italia in questi giorni, i servizi ADSL di Tiscali procedono a singhiozzo. Se sei un utente Tiscali potresti notare rallentamenti sulla linea ADSL oppure richiamando alcuni siti spesso non è possibile visualizzarli. [continua]
Apple ha rilasciato il terzo aggiornamento per Mountain Lion il Sistema Operativo attualmente disponibile sui suoi prodotti Mac. L'aggiornamento 10.8.3 pesa circa 800MB (per la versione combo) include alcune caratteristiche e correzioni per migliorare la stabilità, la compatibilità e la sicurezza.
Stamattina, per cause ancora non accertate, il gestore telefonico e di servizi internet Tiscali e andato down, soprattutto per quanto riguarda la linea adsl. Il blackout ha riguardato quasi tutta Italia, compresi tutti quei servizi esterni che si appoggiano a Tiscali (vedi il Meteo.it). L'Helpdesk di Tiscali alla pagina Facebook ha comunicato in modo scarno il disservizio senza peraltro indicare ne i tempi per la soluzione ne le cause del problema nonostante le numerosissime segnalazioni del problema.
Il problema al momento sta lentamente rientrando e presumibilmente nel giro di qualche ora sarà operativo in tutte le zone colpite.
Inkulator, questo è il nome data ad una app presente nel Windows-store di casa Microsoft; questa app ha naturalmente scatenato una forte ilarità negli utenti di Windows 8 e RT italiani. Nonostante il nome piuttosto bizzarro, nato dall'unione dei termini ink (inchiostro) e calculator (calcolatrice) questa app consente di effettuare calcoli matematici elementari, [...]
Facebook è un social network e come tale permette di condividere con le persone a cui abbiamo dato amicizia molte informazioni personali; è possibile scambiarsi messaggi, vedere cosa gli altri stiano facendo in un determinato momento, consultare link o contenuti che gli amici di volta in volta ci propongono. Questa condivisione dei contenuti però delle volte ci riserva delle sorprese, quante volte il nostro diario ci mostra contenuti che un nostro amico pubblica ma che a noi creano ... un certo imbarazzo. Che possiamo fare? [...]
Mancava solo lui, dopo aver conquistato Google e Facebook anche YouTube, il noto portale di video-sharing, si lascia conquistare dal meme "Harlem Shake" inserendo nel proprio codice un simpatico Easter egg con la base musicale del musicista americano "Baauer".
Basta infatti andare su youtube e digitare nella casella di ricerca le parole "do the harlem shake" per vedere la pagina dei risultati prendere vita e muoversi a tempo di musica.