Microsoft sta sperimentando l'uso delle tab su tutte le app di Windows 10, proprio come avviene nei browsers, per mantenere aperte nell'interfaccia del sistema operativo contemporaneamente più schede aperte.
Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è il sistema necessario per fornire servizi più efficienti al cittadino e snellire le procedure burocratiche, ma siamo prorpio sicuri che i servizi poi funzionino correttamente? Si spendono cifre elevate per consulenze, per riprogrammare servizi, per mettere in sicurezza infrastrutture per avere comunque un prodotto finale quasi scadente e tecnologicamente obsoleto.
Ho bisogno di controllare gli appuntamenti che tengo diligentemente sul mio calendario di Outlook, avvio il programma e... qualcosa non quadra! Parte dei menù sono in italiano altri in spagnolo (portoghese/spagnolo per la precisione), controllo le impostazioni delle lingue in Office e risulta la mia lingua (italiano) come predefinita.
Tranquilli non è un virus, nè un malfunzionamento del nostro caro PC, semplicemente un bug presente in uno degli aggiornamenti rilasciati dalla Microsoft, qui trovate le informazioni del caso, il problema si manifesta con le versioni Office 2007 e 2010 e la causa del minestrone di lingue è dato dal bug presente nell'aggiornamento "KB4011086" ed al momento in cui scrivo non è stato ancora risolto con una successiva patch.
Cosa succede in casa Whatsapp? Come annunciato sul loro blog, il servizio Whatsapp sta diventando gratuito (a vita) per tutti i suoi utenti, qui il link al blog . Molti utenti stanno ricevendo un messaggio sul proprio smartphone che il servizio è diventato gratis, altri invece ancora non hanno ricevuto nulla, altri ancora lo hanno sempre avuto gratuito; come mai tutte queste varianti? E perchè il servizio sta diventando gratuito?
Windows Vista il Sistema Operativo meno riuscito di Microsoft, causa numerosi bug ed incompatibilità hardware, va in pensione. Oggi 11 aprile 2017 termina il supporto a Vista, non sarà più possibile ricevere aggiornamenti e migliorare la sicurezza della piattaforma che continuerà a funzionare ma come è stato anche per XP piano piano si perderanno le compatibilità per l'installazione di nuovi software.
Cambiare un sito internet, non recente, viene spesso considerato un vezzo, un spreco di soldi inutile; "Ho già il sito, funziona, guarda quanti visitatori al giorno passano per il mio spazio Web". Molti però sottovalutano che oltre al cambio di grafica (magari più accattivante, più moderna etc etc) mantenere una vecchia versione del CMS può portare seri problemi alla sicurezza; un Content Management System non recente infatti non viene più aggiornato dagli sviluppatori e si porta dietro i vari bug scoperti successivamente; il rischio, quindi, che le vulnerabilità vengano usate come mezzo per "bucare" il sito e di utilizzarlo come mezzo di infezione è sempre maggiore.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.